← Torna a tutti gli eventi

Scultura virtuale lo-fi

ORB Italy

Juha van Ingen

L’artista finlandese Juha van Ingen trasforma il segnale stradale italiano del passaggio pedonale in un piedistallo per la sua scultura virtuale lo-fi ORB.

Van Ingen ha creato ORB - Italy durante la sua residenza al Circolo Scandinavo a Roma, lo scorso settembre. L’opera, completata di recente, è ora presentata a Roma nell’ambito del programma annuale Novembre Nordico.

L’opera può essere vissuta in tutta Italia, dalle grandi città ai più piccoli borghi di campagna. Scansionando il segnale stradale con uno smartphone, gli spettatori possono rivelare sette sfere colorate, presentate in dieci diverse combinazioni cromatiche. Queste palette sono campionate da opere di Carla Accardi, Dante Alighieri, Sofonisba Anguissola, Giuseppe Arcimboldo, Sandro Botticelli, Lucio Fontana, Giovanna Garzoni, Artemisia Gentileschi, Giotto e Paolo Uccello.

“Anche se la sua forma è radicata negli elementi fondamentali della grafica computerizzata e le sue tonalità sono prese in prestito da opere specifiche, ORB può essere visto anche come una celebrazione astratta del colore che appare in luoghi inaspettati. La mia idea è di riconquistare lo spazio pubblico come luogo per la presentazione dell’arte. Poiché ORB è disponibile in tutta Italia e accessibile gratuitamente, lo considero, nel mio spirito, un’opera democratica. Anche se il lavoro è enorme in scala, desidero comunque offrire agli spettatori un incontro intimo e personale con l’arte. Chiunque abbia uno smartphone può vivere ORB quando vuole, in uno dei migliaia di luoghi disponibili. Il paesaggio circostante, l’ora del giorno e le condizioni meteorologiche rendono ogni momento unico. È anche facile catturare uno screenshot o un video e condividere la propria esperienza di ORB con gli amici.” – Juha van Ingen

Informazioni sull’artista

Juha van Ingen (n. 1963) è un artista visivo finlandese la cui pratica abbraccia oggetti, spazi, immagini in movimento e Internet. È conosciuto soprattutto per il suo video strutturale (Dis)Integrator (1992) e per la GIF animata millenaria As Long As Possible (ASLAP) (2015). Le sue opere fanno parte delle collezioni del Museum of Contemporary Art Kiasma, del Musée d’Art Moderne de Paris e del Victoria & Albert Museum di Londra.

Instagram: @orb_primitives @juhavaningen

Crediti
La realizzazione di ORB è stata sostenuta dalla Fondazione Culturale di Uusimaa. ORB in Italia è stato creato durante la residenza di van Ingen al Circolo Scandinavo di Roma. Un ringraziamento speciale all’artista sonoro e sviluppatore Janne Särkelä per l’assistenza tecnica.