← Torna a tutti gli eventi

Performance

Livia’s Room

Sabato 8 novembre, 20:00
Circolo Scandinavo
Via di Santa Sabina 8

00153 Roma


Ingresso libero con registrazione su Eventbrite

Una produzione teatrale nordica.

Livia’s Room / La stanza di Livia non è solo un progetto interdisciplinare, ma anche uno spettacolo innovativo in cui linguaggi artistici diversi si incontrano e si intrecciano. In uno spazio scenico della durata di circa un’ora e mezza, il pubblico è invitato a vivere un’esperienza che unisce danza contemporanea, sequenze d’opera, scene storiche tradizionali e persino gesti artigianali come la filatura e la tessitura.

I meravigliosi tessuti traforati dell’artista tessile Ingrid Aarset vengono illuminati mentre otto interpreti – cantanti, musicisti, danzatori e attori – si muovono dentro e attraverso le stoffe, accompagnati da una musica originale composta dall’islandese Þuriður Jónsdóttir. I performer danno voce a testi di generi diversi, tutti scritti da Lene Therese Teigen. Il progetto, sviluppato dal 2018, trae ispirazione dal periodo romano come sfondo storico.

“Attraverso un dialogo continuo tra i personaggi — che si interrogano tra loro e con il pubblico su ciò che è realmente accaduto — lo spettacolo invita a riflettere con l’aiuto delle fonti storiche, ma anche oltre esse. Livia’s Room mostra come la rappresentazione e la memoria storica siano dimensioni in costante trasformazione, che cambiano con il nostro sguardo, ricordandoci che ciò che viene dimenticato può spesso rivelarsi decisivo.” (adattato da J. Dybendal, trad. A. T. Breistrand, Scenekunst.no, 31.10.2022)

Facendo eco a “A Room of One’s Own/Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf, l’opera fa della stanza la protagonista, base per una narrazione che riflette sulla condizione femminile – ieri come oggi. Lene Therese Teigen cerca di creare atmosfera e situazione attraverso testo, suono, tessuto e corpo, invitando il pubblico a un’esperienza sensoriale e a una dilatazione del tempo. Gli spettatori vengono condotti dentro e fuori da uno spazio-scenico che abbraccia passato e presente, senso e sensibilità, respiro e azione.

Ingresso libero con registrazione su Eventbrite.